Cos'è la patente a crediti per accesso ai cantieri?

La patente a crediti è un documento digitale obbligatorio che certifica la qualità e la sicurezza di un’impresa o di un lavoratore autonomo nei cantieri temporanei o mobili.

La patente a crediti è un documento digitale obbligatorio che certifica la qualità e la sicurezza di un’impresa o di un lavoratore autonomo nei cantieri temporanei o mobili. È un requisito previsto dalla normativa vigente: per operare legalmente su un cantiere dal 1° ottobre 2024 è necessario aver ottenuto almeno 15 crediti iniziali (su un totale di 30). Senza di essa, non si può accedere al cantiere, con sanzioni pecuniarie fino al 10 % del valore del lavoro e addirittura esclusione dagli appalti pubblici per 6 mesi.

Perché serve la patente a crediti

 

Un sistema a punti per la sicurezza

Il sistema valuta affidabilità e comportamenti virtuosi relativi alla sicurezza nei luoghi di lavoro. Il punteggio iniziale di 30 crediti può essere incrementato fino a 100 grazie a formazione, certificazioni sulla gestione del rischio, o adozione di sistemi ISO 45001. Tuttavia, decorsi sotto i 15 crediti, non si è più ammessi nei cantieri.

Doc Servizi, tramite ReteDoc, ha già ottenuto questa patente: per i committenti è garanzia che i soci abbiano requisiti legali per lavorare in cantiere.

 

Documenti e requisiti per ottenere la patente

 

Procedura di richiesta ufficiale

La patente si richiede online sul portale dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro: serve l’iscrizione alla Camera di commercio, formazione obbligatoria (Dlgs 81/2008), DVR, DURC, regolarità fiscale e nomina dell’RSPP. In certi casi è possibile presentare un’autocertificazione entro il 31 ottobre 2024; dopo tale data l’unico mezzo valido è la domanda via portale INL.

Conseguenze e decurtazioni

Il punteggio può scendere per infortuni gravi o violazioni della sicurezza. La patente è revocabile fino a un anno e le sanzioni possono arrivare anche a 6.000 € o al 10 % del valore del cantiere, oltre al blocco dalle gare d’appalto.

 

Qual è il vantaggio per i soci di Doc Servizi?

 

Doc Servizi fornisce automaticamente, con l’accesso a cantieri, la patente a crediti e tutta la documentazione necessaria al committente. Ciò consente ai soci di lavorare in regola, con rapidità e continuità lavorativa. Collaborare rispettando le regole contribuisce a mantenere alto il punteggio e la reputazione della cooperativa, garantendo sicurezza, accesso costante ai cantieri e protezione professionale.

 

In breve

 

La patente a crediti è uno strumento chiave per operare in sicurezza nei cantieri eventi e spettacoli. Impone standard chiari di regolarità e responsabilità; senza di essa non si accede più ai lavori. Con Doc Servizi, il servizio è incluso: tu lavori, loro gestiscono adempimenti e tutela normativa.

Contattaci per saperne di più

Compila il form, ti ricontatteremo il più presto possibile.