Trasparenza
Modello di Gestione e Controllo ex D.Lgs 231/01 e Codice Etico
Whistleblowing
Il sistema di Whistleblowing ha lo scopo di istituire specifici canali informativi dedicati, diretti a facilitare il flusso di segnalazioni ed informazioni verso l’Organismo di Vigilanza (OdV) o verso i comitati etici, in conformità al Decreto legislativo 231 del 2001, alla Legge 179 del 2017 (Legge sul Whistleblowing), al Regolamento europeo sui dati personali 679/2016 (GDPR) ed ai Codici etici o di Condotta adottati dalle aziende.
La Legge 30 novembre 2017, n. 179 (“Disposizioni per la tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolarità di cui siano venuti a conoscenza nell’ambito di un rapporto di lavoro pubblico o privato”) stabilisce infatti, all’art 2 (“Tutela del dipendente o collaboratore che segnala illeciti nel settore privato”), che i modelli di organizzazione e gestione ai sensi del D. Lgs 231/2001 prevedono:
· uno o più canali che consentano di presentare, a tutela dell’integrità dell’ente, segnalazioni circostanziate di condotte illecite, rilevanti ai sensi del Decreto e fondate su elementi di fatto precisi e concordanti, o di violazioni del modello di organizzazione e gestione dell’ente, di cui siano venuti a conoscenza in ragione delle funzioni svolte; tali canali garantiscono la riservatezza dell’identità del segnalante nelle attività di gestione della segnalazione;
· almeno un canale alternativo di segnalazione idoneo a garantire, con modalità informatiche, la riservatezza dell’identità del segnalante.
Il servizio garantisce riservatezza, trasparenza e completa registrazione delle segnalazioni che possono arrivare dal mercato, dal personale o da qualunque soggetto coinvolto su possibili violazioni o comportamenti potenzialmente non corretti.
Le segnalazioni possono essere inoltrate a: [email protected] o tramite la pagina dedicata: ethicpoint.eu/doc-servizi-soc-coop
Membri del CDA
CHIAPPA DEMETRIO, Presidente del Cda. Rappresentante dell’impresa con verbale del 10/08/2020, in carica fino al 31/07/2023.
Assunto con contratto a tempo indeterminato. Per il progetto Spazio Polaresco, progetto finanziato con FUS 2021, il compenso è stato di € 200,00.
Visualizza CV
TEDESCHI RICCARDO, Vicepresidente del Cda con verbale del 10/08/2020, in carica fino al 31/07/2023. Collaboratore con P.IVA.
Per il progetto Spazio Polaresco, progetto finanziato con FUS 2021, il compenso è stato di € 200,00.
Visualizza CV
PONZONI ANDREA, consigliere dal 03/08/2020 a seguito di elezione dell’assemblea dei soci, in carica fino al 31/07/2023 e direttore artistico dello Spazio Polaresco, progetto finanziato con FUS 2021.
Assunto con contratto a tempo indeterminato.
Per il progetto Spazio Polaresco, progetto finanziato con FUS 2021, il compenso è stato di € 10.000.
Visualizza CV
BEVILACQUA EMANUELE, consigliere dal 03/08/2020. Fino al 31/07/2023.
MANZELLA MARCO, consigliere dal 03/08/2020. Fino al 31/07/2023.
CALARI ROBERTA, consigliere dal 03/08/2020. Fino al 31/07/2023.
FILA FABIO, consigliere dal 10/08/2020. Fino al 31/07/2023.
FURLANI DANIELA, consigliere dal 10/08/2020. Fino al 31/07/2023.
TAGLIAPIETRA LUGI, consigliere dal 03/08/2020. Fino al 31/07/2023.
Membri del Collegio sindacale
TREVISAN MIRCO, Dal 03/08/2020. Fino al 31/07/2023.
ZANETTI ANDREA, Dal 03/08/2020. Fino al 31/07/2023.
DILI ANDREA, Dal 03/08/2020. Fino al 31/07/2023.
BELLEMO GIANCARLO, Dal 03/08/2020. Fino al 31/07/2023.
MASCALZONI DANIELA, Dal 03/08/2020. Fino al 31/07/2023.
Contributi ricevuti nell’anno 2022 (per cassa)
La seguente tabella riporta i dati inerenti a soggetti eroganti, ammontare dei valori, breve descrizione delle motivazioni annesse a benefici, sovvenzioni, contributi, incarichi retribuiti e comunque vantaggi economici di cui alla L. 124/2017, art. 1, comma 125-bis, ricevuti dalla società nel corso dell’esercizio 2022, secondo il principio di cassa.
DATA | CONTRIBUTO RICEVUTO | SOGGETTO EROGANTE | CAUSALE |
Marzo 2022 | 15.000,00 € | Comune di Bologna | Progetto FUTURE FILM FESTIVAL 2021 |
Marzo 2022 | 8.000,00 € | Comune di Modena | Progetto FUTURE FILM FESTIVAL 2021 |
Aprile 2022 | 28.159,88 € | Regione Emilia Romagna | Progetto FUTURE FILM FESTIVAL 2021 |
Aprile 2022 | 5.000,00 € | Fondazione Monte | Progetto FUTURE FILM FESTIVAL 2021 |
Aprile 2022 | 11.019,12 € | Regione Lazio; partner di progetto con capofila Speha Fresia società cooperativa | Metti i pixel sullo schermo per favore (euro 9.501,80 + 1.517,32) |
Aprile 2022 | 2.600,00 € | Comune di Jesolo | Progetto Vivaldi in musica - Concerti per le festività |
Maggio 2022 | 4.000,00 € | Unioncamere Emilia Romagna | Contributo a findo perduto previsto dalle Regione Emilia Romagna DGR 81/2022 - BANDO RISTORI 2 - MISURA 7 |
Luglio 2022 | 5.000,00 € | Comune di Bologna | Progetto Bologna Estate 2022 |
Luglio 2022 | 20.000,00 € | Unioncamere Veneto | Contributo a fondo perduto a sostegno degli investimenti degli operatori professionali dello spettacolo dal vivo con sede operativa in Veneto, art. 2, comma 2, Legge Regionale 29/12/2020 n. 39, collegato alla legge di stabilità regionale 2021 |
Ottobre 2022 | 9.998,00 € | Ministero della Cultura | Contributo Ristoro Bando DM 162 -DM 424/2021 CULTURA, cultura MEF |
Ottobre 2022 | 36.456,00 € | FUS "Fondo Unico per lo Spettacolo" | MIC - FUS 2021 CULTURA |
Ottobre 2022 | 17.038,00 € | Foncoop | Progetto "EVOLUTION 2021-2022" |
Novembre 2022 | 8.000,00 € | Comune di Modena | Progetto FUTURE FILM FESTIVAL 2021 |
Dicembre 2022 | 9.674,00 € | National Agency - Nationaal Agentschap Erasmus+ Oderwijs & Training | Progetto "Creative Learning fo Life" (CL4L) programma Erasmus |
L’importo totale dei vantaggi economici ricevuti corrisponde a | 179.945,00 € |