Cooperativa per dronisti

Volo professionale, sicurezza e incarichi in regola: tu piloti, noi gestiamo burocrazia, contratti e contributi

Cooperativa per dronisti: se operi come pilota APR per riprese video, mappature, ispezioni, eventi, produzioni cinematografiche o contenuti digitali, hai bisogno di lavorare in modo trasparente, tutelato e conforme alle normative. Con Doc Servizi puoi prestare attività come pilota specializzato o specializzata, ricevere busta paga anche per singoli incarichi e mantenere diritti previdenziali e assicurativi.

Che tu voli su set audiovisivi, eventi live, cantieri, impianti industriali, sport outdoor, wedding e produzioni branded, puoi affidarti alla cooperativa per tutta la parte formale: contratti con produzioni, fatturazione al cliente, versamento contributi, assicurazioni e gestione documentale. Tu ti concentri sul volo, noi sulle carte.

Posso lavorare come pilota droni senza aprire partita IVA?

Sì. Se operi su incarichi saltuari, progetti stagionali o lavori misti (riprese, editing, esperienza sul set, supporto produzione), puoi lavorare tramite cooperativa e ricevere busta paga. Quando il volume di lavoro cresce e conviene valutare partita IVA, ti accompagniamo nella scelta.

La cooperativa gestisce contratti, compensi e documenti per ENAC e normative vigenti?

Gestiamo contrattualizzazione, compensi, contributi e eventuali documenti richiesti da produzioni, enti o location. Tu continui a rispettare regolamenti ENAC/EASA e mantieni i tuoi attestati e responsabilità tecniche. La cooperativa cura la parte amministrativa: flussi di pagamento, coperture e trasparenza fiscale.

Cosa succede con assicurazioni e responsabilità di volo?

Come pilota resti responsabile delle tue competenze e dell’idoneità operativa. La cooperativa ti supporta nelle parti correlate all’attività lavorativa: contratti, posizioni contributive, gestione compensi e coperture professionali aggiuntive se previste. Le polizze obbligatorie per il mezzo restano in capo al pilota o alla produzione secondo accordo.

Posso lavorare con produzioni cinematografiche e broadcast?

Sì. La cooperativa è abituata a interfacciarsi con unità di produzione, direzioni artistiche, regie, responsabili sicurezza, rental e location manager. Ti supportiamo anche nei progetti che richiedono documentazione aggiuntiva, accessi e formalità specifiche per set e aree flight-controlled.

Come si avvia un incarico con la cooperativa?

Ci invii i dettagli della prestazione: luogo, date, compenso, tipologia di riprese o lavoro aereo. Formalizziamo contratto, gestiamo contributi e ti seguiamo fino al pagamento. Tutto online, rapido e trasparente.

Quanto costa aderire?

Quota sociale una tantum e trattenute proporzionali ai compensi. Niente costi fissi: paghi solo quando lavori. È un modello sostenibile per professioniste e professionisti in crescita, freelance ibridi, piloti che alternano set a periodi di studio e sviluppo portfolio.

Hai un volo in arrivo su set, festival, evento live o sito tecnico? Scrivici: mettiamo tutto in regola, così tu puoi decollare senza pensieri.

Contattaci per saperne di più

Compila il form, ti ricontatteremo il più presto possibile.