Certificazione ISO45001
Doc Crew di Doc Servizi è certificata ISO 45001
Già annunciata in una precedente newsletter, è ufficialmente arrivata la certificazione ISO 45001, conferita a Doc Crew di Doc Servizi.
Ma cos’è la ISO 45001?
La norma ISO 45001 “Occupational health and safety management systems – Requirements with guidance for use” è una norma internazionale che specifica i requisiti per i sistemi di gestione della salute e sicurezza sul lavoro che consentono di rendere i posti di lavoro sicuri e salubri, prevenire infortuni e problemi di salute, migliorare il Sistema di Salute e Sicurezza in modo proattivo.
Dal 1990 Doc Servizi si impegna attivamente per migliorare le condizioni di lavoro nello spettacolo e negli eventi dal vivo e nel 2013, per questo motivo, è nata Doc Crew – Divisione Tecnica e Produzione che ha alzato l’asticella del settore, introducendo un processo innovativo di gestione dei servizi tecnici e di produzione e, contestualmente, un sistema digitalizzato di gestione della sicurezza che è andato via via migliorando fino al 2025, quando è stato deciso di certificare il sistema.
Doc Crew, infatti, grazie alla certificazione, può ritenersi ad oggi un unicum nel settore spettacolo ed eventi dal vivo.
In oltre 6 mesi di controlli, verifiche e stress test da parte di CSQA, è arrivata l’11 novembre 2025 la conferma di avvenuta certificazione.
Il nostro certificato è il N°86245 del 13/10/2025.
Come funziona il nostro sistema?
Grazie a uno staff dedicato per Sicurezza, Salute e Formazione e un software costruito “in house”, l’intero sistema è pensato per gestire i servizi di soci e socie del settore Doc Crew e progettato per seguire tutto il percorso di lavoro, dall’arrivo in cooperativa fino all’erogazione dei servizi ai clienti.
Il sistema gestisce la formazione, la sorveglianza sanitaria, i Dispositivi di Protezione Individuale e verifica in automatico le scadenze per avvisare soci e socie (due mesi prima) e dare la possibilità alla singola persona di aggiornare il tutto per tempo. In caso contrario, il sistema “blocca” in autonomia la possibilità di lavorare se le scadenze non vengono aggiornate con corsi di aggiornamento e visite mediche.
Stesso discorso vale per i D.P.I., distribuiti con un sistema centrale, e le relative verifiche ispettive, gestite tramite il gestionale stesso con socie e soci formatə e designatə alla verifica.
Non solo, lavoratori e lavoratrici che fanno parte di Doc Crew – Reparto Tecnico e Produzione, creano il documento “POSL” (POS preliminare) da inviare ai committenti inserendo gli appuntamenti sul gestionale attraverso un percorso guidato, ma, come da procedura, il Team Sicurezza verifica ogni singolo documento inviato e integra, di volta in volta, con ulteriori approfondimenti, a seconda delle necessità o in funzione delle richieste del cliente / committente.
Oggi, ogni singolo lavoratore e lavoratrice in Doc Crew, opera con la certezza che i documenti al seguito, prodotti per ogni singola giornata di lavoro, sono adeguati per svolgere il proprio lavoro in tranquillità, perfettamente in regola con la normativa vigente.
Un obiettivo raggiunto in anni di approfondimenti normativi e tecnologia applicata al nostro settore e uno staff di valore completamente dedicato alla fornitura di servizi in sicurezza per il settore dello spettacolo e degli eventi dal vivo.
