Posso acquistare beni o servizi con la cooperativa?
Come funziona l’acquisto di beni o servizi con Doc Servizi
Chi lavora in cooperativa può contare anche sul supporto logistico ed economico per l’organizzazione delle proprie attività. L’acquisto beni o servizi è possibile, ma regolato da una procedura chiara: la cooperativa si fa carico delle spese necessarie, a patto che siano congrue e giustificate rispetto al progetto da svolgere.
Acquisti autorizzati e coerenti con l’attività
La cooperativa può sostenere direttamente le spese per materiali, servizi, noleggi, forniture tecniche o artistiche, ma è necessario che l’acquisto venga richiesto prima e sia approvato dal settore amministrativo. Deve esistere una correlazione evidente tra la spesa e l’attività svolta. In questo modo, l’acquisto beni o servizi avviene in piena trasparenza e secondo i criteri fiscali e contabili corretti.
Anticipi personali e rimborsi in busta paga
Se il socio o la socia ha anticipato una spesa per conto della cooperativa (ad esempio un biglietto, un attrezzo o un servizio), potrà caricare i giustificativi e ricevere il rimborso direttamente in busta paga. Questo vale anche per l’IVA anticipata, che viene recuperata fiscalmente da Doc Servizi. Anche in questo caso, l’acquisto beni o servizi deve essere autorizzato preventivamente.
Un sistema efficiente e tracciabile
Ogni spesa sostenuta viene documentata, registrata e associata alla prestazione lavorativa. Il processo garantisce ordine, trasparenza e coerenza fiscale. Questo sistema permette di lavorare con maggiore sicurezza, sapendo che gli strumenti e i costi necessari per svolgere il lavoro possono essere gestiti dalla cooperativa.
Contattaci per saperne di più