Posso lavorare all'estero e/o con clientela straniera?
Lavorare all’estero con il supporto della cooperativa
Doc Servizi supporta completamente la mobilità internazionale dei suoi soci. La cooperativa e il lavoro all’estero sono perfettamente compatibili: è possibile lavorare per committenti stranieri, partecipare a tournée internazionali, essere ingaggiati da festival, enti, agenzie e produzioni fuori dai confini italiani. Non solo: la cooperativa dispone di un ufficio specializzato proprio per questo tipo di attività.
L’ufficio mobilità internazionale
Ogni socia o socio ha accesso a un servizio interno che si occupa di seguire tutte le pratiche legate al lavoro estero: contratti in lingua, fiscalità internazionale, gestione di documenti per paesi extra-UE, dichiarazioni di distacco e modulistica. Questo servizio è pensato per rendere semplice e sicuro l’accesso a progetti internazionali, riducendo le complessità burocratiche.
Clienti stranieri? Nessun problema
Lavorare con clientela straniera è del tutto compatibile con la cooperativa. L’ufficio amministrativo di Doc gestisce correttamente fatture, dichiarazioni, incassi e rapporti anche con soggetti fiscali non italiani. È uno dei motivi per cui cooperativa e lavoro all’estero rappresentano una combinazione solida per chi opera in ambito artistico, musicale, tecnico o creativo.
Agenzia viaggi interna e supporto logistico
Per i progetti internazionali, Doc Servizi mette a disposizione anche la propria agenzia viaggi interna. Questo permette di organizzare spostamenti, pernottamenti e documentazione con soluzioni professionali e sostenibili. Le spese sono gestite in anticipo dalla cooperativa, che poi le inserisce nel bilancio del progetto.
Contattaci per saperne di più