Cosa succede se il committente da me individuato non paga?
Come la cooperativa gestisce i crediti non riscossi
Nel caso in cui un committente non saldi la prestazione svolta, Doc Servizi attiva i propri strumenti interni per tutelare il lavoro del socio o della socia. Il principio di cooperativa e recupero crediti viene gestito con una logica solidale e professionale: la persona non resta mai sola ad affrontare il problema.
Intervento dell’ufficio recupero crediti
Quando un cliente non paga, viene immediatamente coinvolto l’ufficio recupero crediti. Questo reparto si occupa di inviare solleciti, avviare comunicazioni ufficiali e gestire le prime fasi del contenzioso. In caso di mancato esito positivo, la pratica passa all’ufficio legale interno, che valuta le azioni da intraprendere per ottenere il pagamento dovuto.
Anticipo della paga base
Anche se il committente non ha ancora pagato, la cooperativa garantisce al lavoratore la retribuzione prevista dal CCNL entro la fine del mese successivo alla prestazione. Questo è uno dei vantaggi del modello cooperativa e recupero crediti: il rischio non è sulle spalle del singolo, ma condiviso nella rete.
Controllo trasparente dei flussi
Ogni socio o socia ha accesso a una piattaforma informatica che consente di verificare in tempo reale lo stato dei pagamenti ricevuti e da ricevere. Le eventuali maggiorazioni, diarie, premi o rimborsi vengono saldati dalla cooperativa al momento dell’effettivo incasso, in piena trasparenza e coerenza con il regolamento interno.
Contattaci per saperne di più