Irene Pallaro, socia di Doc Servizi, è una professionista dell’audiovisivo che affronta ogni set con entusiasmo e dedizione. Assistente operatrice e aiuto operatrice, il suo ruolo nel reparto camera è essenziale per creare immagini di forte impatto nel cinema, nella pubblicità e in televisione. Laureata in Progettazione Artistica per l’Impresa presso l’Accademia Albertina delle Belle Arti, ha saputo trasformare la sua passione in una carriera versatile e dinamica. Ha contribuito alla realizzazione di lungometraggi, serie TV, videoclip, spot pubblicitari e documentari, collaborando con registi e direttori della fotografia per dare vita a storie ed emozioni attraverso l’obiettivo. Tra i suoi progetti più rilevanti figurano il videoclip di Irama Lentamente, la docuserie Lo stesso fuoco, il film Double Edge e la serie TV Il Re 2. Irene porta con sé un bagaglio di esperienze ricco e variegato.
Come sta evolvendo la tua professione?
Percepisco una crescita costante nel mio percorso professionale. Con il tempo, sono riuscita a farmi spazio in questo settore, migliorando sia la quantità che la qualità del mio lavoro. Credo che questo lavoro sia in continua evoluzione, offrendo sempre nuove sfide e opportunità. A un giovane che desidera intraprendere questa carriera consiglio di iniziare affiancandosi a professionisti esperti. È fondamentale non dare mai nulla per scontato, ma mantenere sempre curiosità e voglia di apprendere, perché ogni esperienza rappresenta un’occasione per migliorarsi e crescere.
C’è un progetto a cui hai lavorato che ti ha appassionato particolarmente?
Uno dei progetti che mi ha dato maggiore soddisfazione è stato Beauty Has Found Its Throne per Ferretti Group, uno spot dedicato a uno yacht, girato in Croazia con richiami a Il Trono di Spade. Nonostante la complessità del lavoro, si è creato un team affiatato in cui ogni ingranaggio ha funzionato alla perfezione. Le location erano incredibilmente suggestive e l’opportunità di collaborare con maestranze locali ha reso l’esperienza ancora più stimolante. Il risultato finale ha valorizzato l’impegno di tutti, ricevendo apprezzamenti sia dal regista che dalla produzione. Un progetto entusiasmante in ogni sua fase!
Quali sono i vantaggi di essere in cooperativa?
Uno dei principali vantaggi di far parte di Doc Servizi è la protezione sotto il profilo burocratico, ad esempio nel caso in cui un cliente non paghi o ritardi il pagamento. A differenza di chi lavora con partita IVA, qui si ha la sicurezza di contributi e coperture varie. Inoltre, se ci sono dubbi o difficoltà in alcuni passaggi, il team di Doc è sempre disponibile per offrire supporto e guidarti nei momenti più complessi.