Distribuzione musicale per musicisti: come funziona il servizio per i soci Doc Music?
Un’opportunità concreta per chi vuole pubblicare la propria musica
La distribuzione musicale per musicisti è uno degli snodi fondamentali per ogni artista che desidera rendere ascoltabili le proprie tracce su piattaforme digitali come Spotify, Apple Music, Amazon Music, TikTok, Instagram e decine di altri store. Con Doc Music, i soci e le socie che fanno musica possono accedere a un servizio professionale di distribuzione discografica digitale, con un’assistenza reale e continua.
Distribuzione digitale con TuneCore: una partnership a vantaggio degli artisti
Grazie alla collaborazione con TuneCore, tra i leader mondiali della distribuzione musicale indipendente, i soci Doc possono caricare e pubblicare la propria musica sulle principali piattaforme globali in modo semplice e strutturato. Il tutto mantenendo la piena proprietà dei propri diritti e dei ricavi generati dallo streaming. Non un’etichetta tradizionale, ma un sistema trasparente e diretto, ideale per chi vuole autonomia ma anche supporto.
Supporto nella gestione del catalogo e nella parte amministrativa
Doc Music affianca l’artista non solo nel caricamento tecnico dei brani, ma anche nella gestione dei metadata, nei codici ISRC, nella tempistica di rilascio, nella configurazione dell’uscita e nel monitoraggio delle performance. Una cura particolare è dedicata anche agli aspetti fiscali e contrattuali: grazie ai servizi della cooperativa Doc Servizi, ogni operazione viene tracciata, rendicontata e contabilizzata in regola con le normative vigenti.
Il valore aggiunto: un network a misura di musicista
A differenza dei servizi self-service, Doc Music integra la distribuzione musicale in un ecosistema cooperativo fatto di booking, promozione, tutela, consulenza e produzione. Ogni artista può decidere quanto essere accompagnato lungo il percorso. Per chi è all’inizio, ma anche per chi ha già un pubblico consolidato e vuole gestire meglio il proprio catalogo.
Contattaci per saperne di più