Il mondo del lavoro audiovisivo è in continua trasformazione e la scelta della forma di inquadramento professionale rappresenta oggi una delle sfide più importanti per chi lavora o desidera lavorare in questo settore. Per fare chiarezza tra contratto di assunzione e partita IVA, ACT Trentino organizza l’incontro “Inquadramento lavorativo nell’audiovisivo: l’assunzione e la partita IVA”, realizzato in collaborazione con Doc Servizi, Religion Today, Associazione Artigiani Confartigianato Trentino e Trentino Film Commission.

L’appuntamento, in programma lunedì 22 settembre dalle 16:00 alle 19:00, in Piazza Fiera a Trento, sarà un’occasione di confronto e approfondimento rivolta a professionisti e professioniste del settore audiovisivo, aspiranti lavoratori e lavoratrici e a chiunque voglia orientarsi meglio tra le diverse possibilità contrattuali.

Durante il pomeriggio verranno affrontati temi centrali per chi opera nell’audiovisivo: dalle differenze tra lavoro dipendente e autonomo alle considerazioni necessarie prima di aprire un’attività, dalla scelta dei codici ATECO e della forma giuridica fino a requisiti, autorizzazioni e incentivi disponibili. Ampio spazio sarà dedicato anche ai regimi fiscali e contributivi, con particolare attenzione al forfettario, e ai passaggi pratici per l’avvio di un’attività autonoma.

Doc Servizi proporrà un approfondimento sul sistema cooperativo e sul contratto nazionale dei lavoratori e delle lavoratrici dello spettacolo, con un focus sulla lettura della busta paga e sulle principali tutele in materia di infortuni, malattia, assegni familiari e NASpI. Verranno inoltre illustrate le opportunità legate all’accesso ai bandi attraverso la Rete Doc e l’importanza della corretta profilazione dei soci e delle socie.

Non mancherà uno sguardo sul settore della produzione cinematografica: dallo sviluppo di un film ai finanziamenti e bandi della Film Commission, fino alla gestione del budget, dei reparti di produzione e delle ricadute sul territorio, senza trascurare i temi delle assunzioni, dei contratti e del cash flow.

Tra i relatori interverranno Michele Turrini (Trentino Imprese – Associazione Artigiani Trentino), Corrado Poli (Associazione Artigiani Trentino, categoria Fotografi e Videoperatori), Demetrio Chiappa (Presidente Doc Servizi), Massimo Speranza (Producer Doc Servizi) e Roberto Cavallini (Producer, Albolina Film). A moderare l’incontro sarà Mattia Ottaviani, Presidente dell’Associazione Cinematografica Trentina.

L’iniziativa rappresenta un’occasione preziosa per chi lavora nell’audiovisivo e per chi vuole intraprendere un percorso in questo ambito: un momento per chiarire dubbi, comprendere gli aspetti normativi e scoprire nuove opportunità professionali.