Percussionista tra i più versatili e apprezzati della scena italiana, Rosario Jermano, socio Doc Servizi, vanta una carriera che attraversa oltre cinquant’anni di musica. Originario di Napoli, ha iniziato a suonare la batteria a soli sei anni, formandosi poi al Conservatorio di San Pietro a Majella con Antonio Buonomo e Walter Scotti, e perfezionandosi con Karl Potter. 

Nel 1971 ha fondato il gruppo jazz-rock Batracomiomachia insieme a Rino Zurzolo, Enzo Avitabile e Pino Daniele — artista con cui avrebbe condiviso un sodalizio artistico lungo quasi quarant’anni, partecipando a tutti i suoi album più celebri, da Terra mia a Nero a metà e Bella ‘Mbriana. È inoltre l’unico percussionista italiano ad aver suonato in tour sia con Renato Carosone che con Pino Daniele, e dal 1980 accompagna stabilmente Renato Zero, sia in studio che nei tour internazionali. 

Nel corso della sua carriera ha collaborato con Fabrizio De André, Zucchero, Fiorella Mannoia, Eros Ramazzotti, Gigi D’Alessio, Ornella Vanoni, Gino Paoli, Sting, Toots Thielemans e molti altri, partecipando a oltre 300 album e calcando i palchi più prestigiosi del mondo — dal Radio City Music Hall di New York al Palau Sant Jordi di Barcellona. 

Autore del brano Nadir Dance, sigla della trasmissione Rai Linea Blu, Jermano ha firmato diversi progetti solisti tra cui Living in Percussion, Stravagario, Sueno, Nouvelle Cuisine e Dance & Drums. Il suo nuovo lavoro, Voglio Napule ‘e na vota (Universal Music Italia, 2025), lo vede per la prima volta anche come cantante e autore di brani ispirati alla sua città natale. 

Artista curioso e instancabile sperimentatore, Jermano ha anche pubblicato il metodo Conga & Tumba per la Curci e l’autobiografia Voglio fare il musicista (2022), oltre a tenere seminari e workshop in Italia e all’estero. Nel 2025 ha ricevuto il Premio Carosone all’Arena Flegrea di Napoli. Dal 24 gennaio sarà in tour con Renato Zero per L’ORAZERO IN TOUR 2026. 

Studiare, perseverare, evolversi: il cammino dell’arte 

“La modestia nell’arte, come in ogni campo creativo, è un requisito indispensabile. È fondamentale anche lo studio — anche da autodidatta — ma sempre condotto con serietà, per essere pronti ad affrontare qualsiasi situazione lungo il percorso, spesso complesso, di una carriera artistica. Bisogna conoscere a fondo la propria disciplina, che si tratti di recitazione o di musica. Purtroppo, oggi sono molti gli impostori che si spacciano per professionisti, quando in realtà restano dilettanti e spesso ignoranti. Per questo, studio e passione devono essere i cardini del proprio lavoro, senza mai smettere di cercare nuove soluzioni e nuove tendenze.” 

Tra grandi artisti e amicizie profonde: il viaggio musicale con i grandi maestri italiani 

“Non è facile individuare un progetto in particolare di cui parlare, quando si è avuto il privilegio di collaborare con alcuni tra i più grandi artisti italiani — Pino Daniele, De André, Renato Zero, Zucchero. Ogni esperienza ha avuto il suo fascino, lasciando dentro di me tracce indelebili, non solo musicali ma anche umane, nate dalla vita condivisa con questi straordinari interpreti.
La stima reciproca è fondamentale: non si può suonare con un cantante se non lo si rispetta davvero. In caso contrario, si finisce per dare meno di ciò che si potrebbe, e questo non sarebbe onesto né verso se stessi né verso l’artista che si affida al tuo lavoro.
Tra tutte le collaborazioni, la più significativa resta quella con Pino Daniele, amico fraterno e musicista eccezionale, che ha lasciato nel mio animo un segno profondo. Dal 1976, quando registrammo insieme Terra mia, fino al 2014, con il remake del tour Nero a metà, abbiamo condiviso un percorso irripetibile. Dopo la sua scomparsa, quella magia si è inevitabilmente interrotta, ma noi, i musicisti storici di Pino, continuiamo a suonare le sue canzoni in molte occasioni, ricevendo ancora oggi l’affetto e l’entusiasmo del pubblico.” 

Affidabilità e competenza al servizio dei professionisti 

Doc Servizi è una cooperativa che consiglio vivamente per la sua grande professionalità, l’assistenza attenta e la competenza nel settore. Apprezzo particolarmente la trasparenza nelle transazioni e la cura nella redazione dei contratti, che nel mio caso hanno riguardato importanti agenzie. Fino ad oggi non ho mai riscontrato alcun problema con queste società, grazie al lavoro di Doc Servizi e dei suoi collaboratori, in particolare Gaetano Barletta, mio referente e rappresentante. Credo che queste ragioni rappresentino motivazioni solide per intraprendere un rapporto da socio con Doc. Punti di forza: competenza, professionalità e assistenza.”