Se non ho lavoro cosa succede?

Cosa succede in cooperativa nei periodi senza lavoro

Molti professionisti si chiedono: se non lavoro cosa succede quando si è soci di una cooperativa? In Doc Servizi, la risposta è semplice: la cooperativa ti resta accanto anche nei momenti di fermo. Il contratto da dipendente intermittente rimane valido durante tutta la durata stabilita, anche se non ci sono chiamate attive. E, una volta terminato il contratto, puoi comunque continuare a essere socio o socia senza sostenere ulteriori costi, restando in attesa di nuove occasioni.

 

Il contratto intermittente resta valido

 

Durante la durata del contratto, anche in assenza di chiamate, il contratto intermittente continua a esistere. Non viene chiuso automaticamente e puoi essere richiamato in qualsiasi momento per una nuova prestazione. La cooperativa resta il tuo punto di riferimento.

 

Dopo la scadenza, si resta comunque soci

 

Se il contratto termina e per un periodo non ci sono lavori, se non lavoro cosa succede? Puoi comunque restare in cooperativa, senza costi, e continuare a partecipare alla rete. Questo ti permette di accedere a nuove opportunità quando arrivano, senza dover ricominciare da capo.

 

La possibilità di richiedere la Naspi

 

In caso di disoccupazione, è possibile accedere alla NASpI, l’indennità mensile erogata dall’INPS. I soci Doc Servizi, se ne hanno i requisiti, possono fare domanda per ottenere un’indennità pari al 75% della media delle retribuzioni percepite nei mesi precedenti. La durata della Naspi è pari alla metà dei giorni lavorati. L’importo effettivo per i lavoratori intermittenti del settore spettacolo è il 32,5% della retribuzione precedente, pagato in modo rapido e regolare.

Contattaci per saperne di più

Compila il form, ti ricontatteremo il più presto possibile.