
Colloqui
Significato
Incontri conoscitivi tra un candidato o una candidata e l’organizzazione per valutare le opportunità di collaborazione e l’inquadramento professionale più adatto.
Nelle cooperative di Rete Doc
I colloqui rappresentano il primo passo per l’ingresso del socio e della socia nella rete delle cooperative. Possono avvenire in presenza o da remoto e servono a comprendere le esigenze del socio o della socia, le sue competenze e l’ambito lavorativo di riferimento. Ma soprattutto servono a formare i candidati e le candidate sui diritti e sui doveri previsti per il particolare rapporto di socio e socia in cooperativa. Durante il colloquio vengono anche presentati i servizi e le tutele offerte dalla cooperativa, il regolamento e il funzionamento interno, e le procedure varie (fatturazione, calendario, rendicontazione, ecc.).
Vantaggi
Valutazione personalizzata del socio e della socia per individuare l’inquadramento più adatto, definizione delle aspettative professionali e consulenza gratuita su aspetti come la stima dei compensi e la pianificazione della carriera.
Esempio
Un artista visivo o un’artista visiva partecipa a un colloquio online con la cooperativa. Durante l’incontro riceve informazioni su come gestire i contratti e accedere ai servizi della Rete Doc, tra cui la fatturazione e la previdenza sociale.