Welfare: aziendale, freelance e cooperativa
Qual è il miglior sistema di welfare? Meglio essere dipendenti, freelancer o soci e socie?
Welfare: Aziendale vs Freelance vs Cooperativa
Il modello cooperativo permette a soci e socie lavoratori/trici di unire tutele tipiche del lavoro dipendente (coperture, continuità, servizi) con la flessibilità operativa e una rete mutualistica che amplia i benefit: non solo sanità integrativa e convenzioni, ma anche sostegno alla genitorialità, formazione, accesso a bandi e strumenti condivisi. In breve: più protezioni reali, meno burocrazia individuale.
Voce | Aziendale (Dipendente) | Freelance (P.IVA) | Cooperativa (Socio/a lavoratore/trice) |
---|---|---|---|
Sanità integrativa | Spesso presente via CCNL o piani aziendali. | Facoltativa e a carico proprio. | Fondi sanitari di settore + eventuali integrazioni mutualistiche. |
INAIL / Infortuni | Copertura standard aziendale. | Possibile (artigiani/gestioni specifiche) o polizze private. | Copertura gestita dalla cooperativa; possibili estensioni collettive. |
Ferie e malattia | Pagate secondo CCNL. | Non retribuite; fermo lavoro = zero reddito. | Previste dal CCNL + regolamento interno (spesso più favorevole). |
Maternità/Paternità | Indennità e tutele di legge + integrazioni aziendali. | Indennità INPS se in regola; nessuna integrazione automatica. | Tutele di legge + possibili integrazioni mutualistiche/aziendali coop. |
TFR / Accantonamenti | TFR maturato e liquidato. | Non previsto; serve gestione privata (fondi, piani). | Accantonamenti secondo CCNL + ristorni/quote sociali quando previsti. |
Previdenza complementare | Spesso con contributo aziendale. | Volontaria e totalmente a carico proprio. | Accesso agevolato a fondi negoziali di settore. |
Welfare flessibile (fringe, flexible benefits) | Presente in aziende strutturate. | Non previsto; solo deduzioni/detrazioni personali. | Piani welfare cooperativi e convenzioni collettive. |
Buoni pasto / Mensa | Frequenti (ticket/mensa interna). | Non previsti; deducibilità limitata. | Possibili ticket o rimborsi spese secondo policy coop. |
Formazione e aggiornamento | Piani formativi aziendali. | A carico proprio (costi e tempo). | Cataloghi formativi + finanziamenti interprofessionali/coop. |
Supporto psicologico / Benessere | Talvolta incluso in grandi aziende. | Privato. | Sportelli di ascolto, programmi wellbeing mutualistici. |
Strumenti di lavoro | Forniti dall’azienda. | A carico proprio. | Acquisti gestiti dalla coop, ammortizzati e condivisi quando serve. |
Rimborsi spese | Policy aziendale. | Scarico costi con fatture/scontrini. | Procedure snelle con recupero IVA per conto della cooperativa. |
Accesso a bandi/finanziamenti | Di norma non applicabile al singolo. | Possibile ma complesso per singoli. | La coop partecipa a bandi e progetti, creando occasioni per soci e socie. |
Continuità lavorativa | Legata alla salute dell’azienda. | Variabile; rischio pieno sul singolo. | Rete di commesse: la coop può redistribuire incarichi. |
Gestione burocrazia | A carico dell’azienda. | Tutta a carico proprio (commercialista, adempimenti). | Centralizzata dalla cooperativa; nessuna P.IVA personale. |
Rischio economico personale | Basso. | Alto (flussi incerti e insoluti). | Condiviso e ridotto in ottica mutualistica. |
Rete e community professionale | Interna all’azienda. | Da costruire individualmente. | Network attivo di soci e socie + partnership di filiera. |
Partecipazione alle decisioni | Limitata. | Totale sul proprio business ma isolata. | Alta: 1 persona = 1 voto in assemblea, governance condivisa. |
Sostegno a famiglie e caregiver | Welfare variabile (nidi, rimborsi, permessi). | Privato. | Misure mutualistiche, permessi e fondi di sostegno dove previsti. |
Gestione crediti/insoluti | A carico dell’azienda. | A rischio del singolo, tempi lunghi. | Ufficio fatturazione/recupero crediti della coop, anticipo e tutela. |
Assicurazioni RC professionale | Talvolta incluse. | A carico proprio. | Polizze collettive a costo ridotto. |
In sintesi | ✅ Tutele standard CCNL ✅ Strumenti e benefit aziendali (se presenti) ❌ Partecipazione limitata ❌ Rete esterna ridotta |
✅ Massima flessibilità personale ❌ Zero welfare strutturale ❌ Alto carico burocratico e rischio |
✅ Tutele da CCNL + mutualità ✅ Welfare collettivo e convenzioni ✅ Meno burocrazia individuale ✅ Accesso a bandi/rete/commesse ❌ Dipende dalla qualità della cooperativa |
Contattaci per saperne di più
Compila il form, ti ricontatteremo il più presto possibile.