
Busta paga (LUL – Libro Unico del Lavoro)
Significato
Il nome corretto è LUL – Libro Unico del Lavoro, ovvero la busta paga. È il documento che riporta il compenso netto percepito da lavoratrici e lavoratori, comprensivo di dettagli sulle presenze di lavoro del mese, della retribuzione, dei diritti di immagine, dei premi detassati o welfare, delle trattenute fiscali e previdenziali, a cui si aggiungono i rimborsi delle indennità diarie o per acquisti anticipati dai soci e dalle socie. La busta paga non espone solo la retribuzione e il compenso netto, ma è il documento che certifica la regolarità del rapporto di lavoro e la chiave per accedere a benefici fondamentali come la pensione, l’indennità di disoccupazione Naspi, l’indennità di discontinuità e tutte le tutele previste per il lavoro dipendente, come l’indennità di malattia, maternità e paternità, infortunio.
Nelle cooperative di Rete Doc
La busta paga dei soci e delle socie è calcolata in base al fatturato, detraendo le spese sostenute e i contributi previdenziali e fiscali. Le cooperative di Rete Doc garantiscono la puntualità dei pagamenti della paga base prevista dal CCNL (Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro), anche in caso di ritardi da parte dei committenti.