dpi

D.P.I. (Dispositivi di Protezione Individuale)

Significato

Strumenti e attrezzature progettati per proteggere le lavoratrici e i lavoratori dai rischi per la salute e la sicurezza durante lo svolgimento delle attività lavorative.

Nelle cooperative di Rete Doc

Le cooperative di Rete Doc forniscono ai soci e alle socie i dispositivi di protezione individuale necessari in base alla mansione svolta. Per chi opera in contesti di rischio, come tecnic* dello spettacolo o rigger, vengono forniti caschi, imbracature, guanti, calzature antinfortunistiche e protezioni per l’udito. Inoltre, Rete Doc garantisce formazione obbligatoria sull’uso corretto dei DPI, in conformità con il D.Lgs. 81/08 (Testo Unico sulla Sicurezza).

Vantaggi

I soci e le socie lavorano in un ambiente più sicuro, con attrezzature idonee a prevenire infortuni e garantire la conformità alle normative di sicurezza. La formazione continua sull’uso dei DPI riduce il rischio di incidenti sul lavoro.

Esempio

Un* soci* tecnic* del suono che lavora in un festival riceve dall’organizzazione i DPI obbligatori, come cuffie antirumore e scarpe antinfortunistiche, per garantire la propria sicurezza durante il montaggio dell’impianto audio.

Nota aggiuntiva

L’uso corretto dei DPI non è solo un obbligo di legge, ma un’azione fondamentale per la tutela della salute e dell’incolumità di chi lavora in contesti a rischio.