Disoccupazione

Disoccupazione

Significato

Condizione in cui un lavoratore o una lavoratrice si trova senza occupazione e ha diritto a un sostegno economico temporaneo, come la Naspi (Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego) per i dipendenti o la Dis Coll (Disoccupazione collaboratori) per coloro che hanno un rapporto di co. co. co.

Nelle cooperative di Rete Doc

Se sei stato o stata un socio o una socia con contratto di lavoro intermittente e questo è terminato, puoi restare in cooperativa senza costi e, se hai lavorato abbastanza negli ultimi anni, puoi fare richiesta della disoccupazione NASpI. Per ottenerla servono almeno 13 settimane di contributi da lavoro dipendente nei 4 anni precedenti l’inizio della disoccupazione. La domanda va fatta online sul sito INPS o tramite un patronato entro 2 mesi e 8 giorni dalla fine del contratto. Se si inizia un nuovo lavoro, è necessario comunicarlo all’INPS entro un mese. Nel caso in cui si ricevano chiamate con contratto intermittente durante il periodo NASpI, il sussidio si sospende solo nei giorni in cui lavori. A fine mese si dovranno dichiarare le giornate lavorate, altrimenti si perde il diritto all’indennità.

Vantaggi

Un sostegno economico nei periodi di inattività. Le filiali offrono informazioni di base e consigliano ai soci e alle socie di rivolgersi ai patronati o agli uffici preposti per la gestione della domanda.

Esempio

Un socio o una socia che ha lavorato saltuariamente per un festival termina il contratto e, grazie ai contributi versati nei mesi precedenti, fa domanda di NASpI. Riceve un’indennità mensile per aiutarsi mentre cerca nuove opportunità nella cooperativa.

Nota aggiuntiva

La NASpI dura per un massimo di 24 mesi ed è calcolata in base alle settimane di contributi maturati. La comunicazione mensile delle giornate lavorate è fondamentale per non perdere l’indennità.