IVA

IVA (Imposta sul Valore Aggiunto)

Significato

Imposta indiretta applicata al valore aggiunto di beni e servizi, riscossa dallo Stato tramite il venditore e calcolata in percentuale sul prezzo di vendita.

Nelle cooperative di Rete Doc

Le attività dei soci e delle socie, in quanto svolte attraverso un’impresa (la cooperativa), sono assoggettate a IVA e, allo stesso tempo, recuperano l’IVA sugli acquisti di beni e servizi effettuati per il proprio lavoro sulla prima busta paga utile. In caso di acquisti per la propria attività, l’IVA viene rimborsata nella prima busta paga utile, mentre per i servizi offerti ai clienti e alle clienti viene calcolata e gestita nelle fatture emesse tramite la cooperativa.

Vantaggi

I soci e le socie non devono occuparsi della complessa gestione dell’IVA. Le cooperative di Rete Doc garantiscono il rispetto delle normative fiscali, semplificando gli obblighi contabili e fornendo consulenze per situazioni particolari (es. lavori all’estero). Inoltre, l’IVA sugli acquisti dei soci e delle socie viene totalmente rimborsata.

Esempio

In un conteggio mensile un socio o una socia svolge lavori per 5.000 euro + IVA e noleggia attrezzatura per 1.000 euro + IVA. Potendo detrarre l’IVA sul noleggio, la cooperativa versa all’Erario l’IVA su 4.000 euro, mentre l’IVA sui 1.000 euro viene recuperata e restituita al lavoratore o alla lavoratrice che ne ha anticipato le spese.

Nota aggiuntiva

La gestione centralizzata dell’IVA consente ai soci e alle socie di evitare ritardi o sanzioni legate a errori amministrativi.