
MOL (Margine Operativo Lordo)
Significato
MOL sta per Margine Operativo Lordo, ed è un indicatore economico-finanziario che misura il reddito generato dall’attività caratteristica prima di considerare gli oneri finanziari, le imposte, gli ammortamenti e le svalutazioni.
Nelle cooperative di Rete Doc
Il MOL viene utilizzato per analizzare il rapporto tra fatturato e costi operativi, garantendo una gestione ottimale delle risorse e una pianificazione economica efficace.
Vantaggi
il MOL viene utilizzato per analizzare il rapporto tra fatturato e costi operativi, garantendo una gestione ottimale delle risorse e una pianificazione economica efficace. Trasparenza indica con chiarezza quanto ogni socio o socia contribuisce al sostentamento della cooperativa.
Richiesta di finanziamenti le banche e gli istituti di credito utilizzano il MOL per valutare la solvibilità della cooperativa e la sua capacità di rimborsare i debiti.
Richiesta di finanziamenti le banche e gli istituti di credito utilizzano il MOL per valutare la solvibilità della cooperativa e la sua capacità di rimborsare i debiti.
Esempio
Un progetto di produzione artistica viene analizzato in base al suo MOL per determinare la redditività effettiva. Se i margini sono positivi, il progetto può essere ampliato o replicato con ulteriori investimenti.
Nota aggiuntiva
Il calcolo del MOL aiuta i soci e le socie a comprendere meglio la salute economica delle loro attività, favorendo decisioni strategiche mirate ad una crescita sostenibile.