Regolamento interno

Regolamento interno (ex L.142/2001)

Significato

Disciplina il rapporto di lavoro nelle cooperative di lavoro in Italia, regolando i diritti e i doveri dei soci lavoratori e delle socie lavoratrici.

Nelle cooperative di Rete Doc

In Rete Doc, attraverso il regolamento, sono evidenziati tutti gli obblighi e i doveri, come si svolgono le attività verso i terzi per conto della cooperativa e come la cooperativa si regola nei confronti dei soci e delle socie. Ogni modifica o integrazione del regolamento prevede un passaggio assembleare.

Vantaggi

Regole chiare e definite aiutano i soci, le socie e i verificatori e le verificatrici (collegio sindacale, revisori del Ministero) a dimostrare una gestione ordinata e trasparente, a tutela di tutti e tutte.

Esempio

Un candidat socio o una candidata socia intende entrare in cooperativa come lavoratore autonomo o lavoratrice autonoma e non come dipendente. Il regolamento ex L.142 lo prevede e, di conseguenza, una volta svolto il lavoro in cooperativa, il socio o la socia può incassare il proprio compenso emettendo una fattura, anziché ricevere una busta paga da dipendente, come da sua scelta.

Nota aggiuntiva

Il regolamento ex L.142 viene deliberato dall’assemblea dei soci e delle socie alla sua prima redazione, e la stessa assemblea ne delibera ogni variazione ogniqualvolta si rendesse necessario per la normale trasformazione e/o crescita dell’attività in cooperativa.