Statuto

Statuto (delle cooperative)

Significato

Documento legale che stabilisce le regole fondamentali per il funzionamento di un ente collettivo e quindi anche di una cooperativa, inclusi i diritti e i doveri dei soci e delle socie, la governance interna, lo scopo mutualistico e l’oggetto dell’attività sociale.

Nelle cooperative di Rete Doc

Lo statuto definisce la missione delle cooperative, i criteri di ammissione di soci e socie, il funzionamento degli organi sociali e la gestione delle risorse. È la base giuridica che garantisce la partecipazione democratica e la corretta gestione delle attività della cooperativa.

Vantaggi

I soci e le socie hanno la sicurezza che la cooperativa sia gestita nel rispetto delle regole stabilite dallo statuto, con processi trasparenti e democratici. Lo statuto protegge i diritti dei soci e delle socie e assicura che le decisioni importanti siano condivise.

Esempio

Un* soci* partecipa all’assemblea generale, prevista dallo statuto, per votare su decisioni strategiche della cooperativa, come l’approvazione del bilancio.

Nota aggiuntiva

Lo statuto è uno strumento di tutela e di governance che assicura il funzionamento e la legalità della cooperativa, presupponendo la collaborazione tra i/le soc*.